Biografia
Patrizia Jozefowicz Libera Professionista Fondatrice e Docente della Studio “Miramosaici”
è nata a Roma ( Rm) in data 07.12.1989 è Diplomata al Liceo Artistico in Via Ripetta e laureata in Scienze del Servizio Sociale e Gestione dei Servizi .
Nasce da un ceppo familiare con un DNA profondamente artistico, giacché: Madre Mosaicista e micro-mosaicista, fratello scultore, Zia Pittrice, Cugini galleristi.
La sua vena artistica è stata accompagnata soprattutto dalla presenza di sua madre, Mira Jozefowicz e dagli altri componenti della famiglia che l’hanno accompagnata in diversi ambienti culturali e artistici.
Patrizia emerge in maniera spontanea nel campo artistico accompagnano la madre nei suoi talentosi lavori e ordinazioni, e parallelamente si indirizza con il tuo talento nell’ arte dell’ aiutare le persone in difficoltà nel campo dei servizi sociali dove svolge per 5 anni servizio presso gli IFO .
Ad oggi, grazie alla sua mente poliedrica nel campo professionale svolge il lavoro come libera professionista:
– nel campo della formazione psico-sociale nelle scuole professionali di Roma;
-nel campo della progettazione culturale presso l’Associazione del Fogolar Furlan di Roma dove organizza eventi di promozione del territorio del Friuli Venezia Giulia a Roma, dove è componente della Redattrice artistica del Giornale semestrale
-nel campo della formazione del mosaico, micromosaico minuto e introduzione alla cera persa, dove continua a collaborare con sua madre all’ interno del sito Online www.miramosaici.com svolgendo corsi sia in presenza che a distanza.
– Spinta da un lungo cammino spirituale che la accompagna durante la sua infanzia, diventa nel 2023 Pastore della Comunità Cattolica Internazionale Shalom
Nel campo artistico è sempre stata spinta da una forza interiore suprema ed irrefrenabile di conoscere i segreti del mestiere, inizia ad avvicinarsi ai suoi diversi materiali ed a sperimentare le differenti tecniche produttive.
Servendosi nell’ Arte del Mosaico di tecniche a rovescio, diretto e semi-diretto, oltre che di una sapiente rifinitura per il mosaico di marmo, inventa ed applica la tecnica di invecchiamento con l’utilizzo di prodotti naturali, ossia acqua e spazzole di ferro, ma soprattutto con tanta paziente manualità.
La passione per il micromosaico di Sua Madre porta Patrizia a frequentare un corso di oreficeria a Roma per creare autonomamente con un suo design castoni in argento per l’inserimento dei Micromosaici attraverso l’antica tecnica romana del “Micro-Mosaico” e ” Mosaico Minuto, che, riesce ad apprendere spontaneamente durante le richiesta di ordinazione allo Studio.
Crea nel tempo splendidi lavori attraverso la filatura e la mescolanza di colori madre del vetro, dove si ottengono delle bacchette, che vengono spezzettate con l’uso di una lima diamantata e, successivamente collocate in senso verticale con l’ausilio di una pinzetta, nella malta posta in cornici e/o castoni, congruenti come di rito alle precipue destinazioni finali del prodotto, vedendo così la luce creazioni come:
-Quadri in miniatura
-Pendenti, Orecchini, Collane, Anelli, Spille, Bracciali, Quadranti di Orologio da polso e a pendolo.
In recente passato nell’ambito del Micro Mosaico, Mira e Patrizia hanno collaborato con orafi e produttori di Arte Sacra, nomi consolidati nel proprio mercato di riferimento e del calibro di aziende come:
– Le Sibille- Roma
– Savelli Religious – Roma
– Esposizione in contovendita anno 2020-2023 della linea Satiro all’ interno dello Studio del Mosaico Vaticano
Lo studio Miramosaici viene invitato a Partecipare inoltre, ad alcune rassegne nazionali, tra le quali:
– Mostra del Gioiello, ospitata presso il Circolo degli Artisti dell’ Associazione B5 in via agostino Bertani 5 – Roma-
– Mostra di Arte Sacra a Fermo -Marche-
– Partecipazione annuale alla Mostra dell’ artigianato all’ interno del Bajocco Festival di Albano laziale.
Presso diverse gallerie e associazioni a Roma, organizza corsi di Mosaico tagliato e Mosaico Minuto
Nel 2014 ha accompagnato sua madre nella realizzazione, su commissione del Parroco locale di Casperia ( Rieti) un Mosaico in stile Bizantino rappresentante la Madonna con Gesù e Giovanni Battista, opera già una copia di un dipinto del Sassoferrato, oggi conservato al Musèe du Louvre di Parigi.
Ogni opera iniziata diventa per Patrizia una sfida, in ogni caso lavorata sempre con amore ed infinita passione per tutti i particolari